Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the bold-builder domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.centrostudiungdcec.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio ippsum è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.centrostudiungdcec.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
ATTESTAZIONE DELL’INFORMATIVA DI SOSTENIBILITÀ – 5 incontri – Fondazione Centro Studi UNGDCEC
 

ATTESTAZIONE DELL’INFORMATIVA DI SOSTENIBILITÀ – 5 incontri

https___cdn.evbuc.com_images_960948903_509355653643_1_original

Il Corso in tema di Attestazione dell’informativa di sostenibilità, organizzato con l’ODECEC di Lecco, ha una durata di 10 ore suddivise in 5 incontri di 2 ore, mira ad approfondire il ruolo del revisore nell’attestazione dell’informativa di sostenibilità, sul principio di revisione italiano SSAE e sulle evoluzioni internazionali

Il Corso è in fase di accreditamento.

La quota di partecipazione al corso è di € 120,00+iva per iscritti UGDCEC, ed € 200,00+ iva per tutti gli altri iscritti (oltre oneri eventbrite)

PER ISCRIZIONI CLICCA QUI

PROGRAMMA DEL CORSO

1° incontro 26 FEBBRAIO 2025 – ORE 14.30-16.30

Il revisore attestatore della sostenibilità

· Panorama internazionale, novità introdotte dal D. Lgs. 125/2024, indipendenza e obiettività del soggetto incaricato dell’attestazione sulla rendicontazione di sostenibilità.

2° incontro 6 MARZO 2025 – ORE 9.30-11.30

Principio di attestazione nazionale SSAE

· Obiettivi

· Pianificazione e svolgimento delle procedure: CSRD e Principi ESRS

3° incontro 13 MARZO 2025 – ORE 9.30-11.30

Principio di attestazione nazionale SSAE

· Pianificazione e svolgimento delle procedure: Regolamento Tassonomia

4° incontro 20 MARZO 2025 – ORE 9.30-11.30

Conclusione del lavoro di revisione

· Lettera di attestazione

· Redazione della relazione di attestazione sull’esame limitato

5° incontro 28 MARZO 2025 – ORE 9.30-11.30

Prossime evoluzioni

· Lo standard internazionale ISSA 5000

· Le linee guida CEAOB

RELATORI

Dott. Adriano AntoniniRevisore Legale

Dott. Francesco CandeliseDottore Commercialista e Revisore Legale

Dott. Mario Della PortaDottore Commercialista e Revisore Legale, Consigliere CdA Fondazione Centro Studi

Dott. Tommaso Fornasari Dottore Commercialista e Revisore Legale, Comitato Scientifico Fondazione Centro Studi UNGDCEC

Dott.ssa Sara Pelucchi Dottoressa Commercialista e Revisore Legale, Segretaria Fondazione Centro Studi UNGDCEC

Dott.ssa Fabio Sansalvadore Dottore Commercialista e Revisore Legale, Comitato Scientifico Fondazione Centro Studi UNGDCEC

È stata inoltrata richiesta di accreditamento per la formazione professionale continua al CNDCEC. I crediti formativi sono validi per la formazione MEF per i revisori di sostenibilità.

La partecipazione agli incontri in diretta permette la maturazione dei crediti formativi.

Saranno rese disponibili agli iscritti le registrazioni degli incontri e il materiale formativo.