Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the bold-builder domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.centrostudiungdcec.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio ippsum è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /web/htdocs/www.centrostudiungdcec.it/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Corso sul controllo di gestione negli studi – Fondazione Centro Studi UNGDCEC
 

Corso sul controllo di gestione negli studi

IMG_2984

l corso di approfondimento, della durata di 16 ore, valido per la formazione professionale continua, si svolgerà nei giorni 10/11, 18/11, 25/11 e 2/12 dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

Il prezzo per la partecipazione è di €150 per la quota ordinaria, e di €75 per i soci UGDCEC.

Per iscrizioni: https://cdgstudi.eventbrite.it

La concorrenza di grandi player nel mercato delle professioni risulta sempre più aggressiva e rivolta anche a realtà di minori dimensioni, in passato non considerate profittevoli.

Per poter restare competitivi nel settore professionale di appartenenza è essenziale un cambiamento culturale che deve partire in primis dal professionista stesso.

Un primo approccio verso questo cambiamento è rappresentato dall’implementazione di un sistema di pianificazione e controllo interno, che consenta al professionista comprendere le proprie marginalità, le possibilità di sviluppo e costruire un percorso di budget.

Il percorso è stato ideato con l’obiettivo di fornire ai professionisti strumenti necessari per valutare la marginalità della propria struttura, identificare e quantificare le attività non profittevoli, capire come gestire le risorse interne con maggiore efficienza, costruire un budget economico dello Studio.

PROGRAMMA

10 NOVEMBRE 2022

Relatori:

Deborah Righetti, Segretario Fondazione Centro Studi UNGDCEC 

Luca Salvetti, Dottore Commercialista Bergamo

L’organizzazione dello studio e l’importanza del controllo di gestione

  • Perché e come fare controllo di gestione nello studio
  • La strutturazione del timesheet

 

18 NOVEMBRE 2022

Relatori:

Daniele Rubini – Vice Presidente IUYA

Mauro Freti – Presidente Commissione di studio UNGDCEC “Controllo di gestione, cultura d’impresa e imprenditorialità”

La pianificazione e controllo negli studi professionali:

  • la costruzione del budget 
  • l’analisi degli scostamenti
  • il forecast

 

25 NOVEMBRE 2022

Relatori:

Daniele Rubini – Vice Presidente IUYA

Mauro Freti – Presidente Commissione di studio UNGDCEC “Controllo di gestione, cultura d’impresa e imprenditorialità” 

Massimiliano Dell’Unto – CDA Fondazione Centro Studi UNGDCEC

Il controllo dei costi negli studi professionali

o          Analisi full costing

o          l’organizzazione per ASA

o          Il conto economico a margine di contribuzione

o          I riflessi della programmazione e controllo in ambito gius-lavoristico

 

2 DICEMBRE 2022

Relatori:

Deborah Righetti, Segretario Fondazione Centro Studi UNGDCEC 

Luca Salvetti, Dottore Commercialista Bergamo

Business Intelligence per il commercialista: come utilizzare “Power BI di Microsoft” per l’analisi dei dati dei propri clienti

o          Cos’è la Business intelligence e perché è importante

o          Strumenti e piattaforme di business intelligence

o          Guida all’utilizzo dello strumento gratuito di analisi dei dati “Power BI di Microsoft”: come funziona e in che ambiti si può utilizzare “Power BI”

o          Applicazione di “Power BI” per rifocalizzare le strategie del proprio studio professionale